Showing posts with label Industria/Industry. Show all posts
Showing posts with label Industria/Industry. Show all posts

Friday, June 13, 2014

Ruota/Wheel; Gru/Crane; Scafandro/Diving suit

"[...] dall'altra il suolo era ingombro di rugginosi mostri metallici, caldaie, ruote, gru, tubi, fornelli, serrande, ancore, scafandri, pale da mulino a vento e non so quanti altri strani oggetti accumulati da qualche speculatore [...]"
Pag. 855

In questo poche righe, viene descritta quella che è l'atra faccia della medaglia della Rivoluzione Industriale. L'incredibile quantità di prodotti che l'industria riesce ora a generare, sfruttando anche le prime macchine, finisce spesso per produrre un surplus, oggetti invenduti, accumulati in vere e proprie discariche che sorgono nelle periferie delle grandi città.
Stessa sorte spetta ai prodotti danneggiati o mal funzionanti, inizia cioè a crearsi la mentalità consumista che è giunta, con gli anni, sino a noi.

Per maggiori informazioni sugli oggetti: ruote, gru, scafandri.
_______

In this few lines, there is a description of the negative consequences of the Industrial Revolution.
The amazing amount of products that the industry is now able to generate, using also the first machines, often ends up producing a surplus, unsold items, accumulated in real landfills that are located in the suburbs of large cities.
The same fate is up to the damaged or malfunctioning objects, the consumerist mentality is boring, that one that, after years, we still have today.

For further information on the objects written in the quote: wheels, crane,  diving suits.

Wheel
Crane

Diving suit
                                                     

Saturday, June 7, 2014

Telai meccanici/Mechanical looms

"La chiesa è abbastanza tranquilla, ma, per l'effetto che produce su di me, potrebbe anche essere un laboratorio di telai meccanici in piena azione." Pag 796

Il telaio è uno strumento di produzione tessile, che funzione intrecciando una serie di fili, tra loro perpendicolari chiamati trama e ordito.
Nel 1787, viene applicato il motore a vapore al telaio, nasce così il telaio meccanico.
Nel 1790 Jospeh-Marie-Jacquard, francese, inventa il telaio Jacquard, nel quale una scheda perforata comanda il movimento degli aghi, permettendo l'esecuzione di disegni molto complessi (con questo Jacquard getta le prime basi per la programmazione dei calcolatori).
_______

The loom is an instrument for textile production, which function by interweaving a series of wires, perpendicular to each other, called warp and weft.
In 1787, the steam engine is applied to the loom, and thus comes the mechanical loom.
In 1790, Joseph-Marie Jacquard, French, invented the Jacquard loom, in which a punch card controls the movement of the needles, allowing the implementation of very complex designs (with this Jacquard lays the groundwork for the first computer programming).

Jacquard loom

Friday, May 23, 2014

Seta/Silk

"La mia passione mi toglie l'appetito e mi costringe a portare constantemente la più nuova delle mie cravatte di seta."
Pag. 339

La seta è una fibra proteica di un animale con la quale si possono ottenere tessuti tendenzialmente pregiati. La seta utilizzata per realizzare tessuti si ottiene dal bozzolo prodotto da bachi da seta, nella maggior parte appartenenti alla specie Bombyx mori.
La lavorazione della seta si conosceva in Cina già nel 3000 a.C. Le vesti di seta che erano riservate agli imperatori cinesi entrarono a far parte del guardaroba della classe sociale più ricca, diventando un bene di lusso ambìto che si estese fino alle aree raggiunte dai mercanti cinesi per le qualità di leggerezza e bellezza. 

La crescente domanda per i prodotti in seta ha reso questa fibra una delle merci più importanti per il commercio internazionale fino a raggiungere l'industrializzazione della sua produzione.

Tra la fine del 700 e l’inizio dell’800 nasce la figura del semaio, colui che va in Oriente a trafugare i nuovi semi (uova dei bruchi) così che possano produrre in Italia una seta migliore: c’erano stati infatti numerosi casi di malattie ed epidemie che colpivano i bruchi nella loro capacità di produrre seta di alta qualità. 
_______

Silk is a fiber protein of an animal with which one can get fine fabrics tend. The silk used to make tissue is obtained from cocoons produced by silkworms, in most of the species Bombyx mori.
The manufacture of silk was known in China as early as 3000 BC. The silken robes that were reserved for Chinese emperors became part of the wardrobe of social class richer, becoming a luxury item coveted that extended to the areas reached by the Chinese merchants for the qualities of lightness and beauty. 

The growing demand for the products in silk fiber made this one of the most important commodities for international trade to achieve the industrialization of its production.

In late 700 and early 800 was born the figure of the seed hunter, the one who goes East to steal the new seeds (eggs, caterpillars) so that they can produce in Italy a better silk: there were in fact numerous cases diseases and epidemics that struck the caterpillars in their ability to produce high quality silk.


Sunday, May 18, 2014

Industria Tessile/Textile industry

"[...] Portava un immutabile cappellino ornato di fiori finti e di due farfalle finte che dovevano sembrare librarsi su quei fiori. Fra i ragazzi c'era la superstiziosa credenza che quel cappellino venisse dalla Francia e che solo l'industria di quell'ingegnoso paese avesse potuto dargli origine [...]" Pag. 301

Dalle parole pronunciate da David nel descrivere il cappello della signora Markleham, si evince quanto fosse avanzata all'epoca l'indutria tessile in Francia.
A differenza dell'Inghilterra, in cui il passaggio all'industrializzazione avvenne in modo lento e graduale, nei paesi europei, soprattutto quelli arrivati dopo, come la Francia,  si verificò con un cambiamento radicale.
In Francia, lo Stato sostenne l'industrializzazione con la costruzione delle infrastrutture, in particolare delle ferrovie, che accelerarono il processo, integrando i mercati e la mobilità delle risorse, riducendo i costi di trasporto e permettendo di sviluppare l'industria meccanico-siderurgica.

La Francia aveva principalmente piccole-medie imprese, disperse su tutto il territorio, mentre la presenza di alcune grandi imprese era confinata nelle città più importanti quali Parigi, Marsiglia e Lione.
La maggior parte di queste piccole-medie imprese era legata al tessile, in quanto questo settore richiedeva pochi capitali e costi relativamente bassi.
L'utilizzo di cotone, al posto della lana, permetterà poi la nascita della moda e quindi ad un aumento di vendite in tutto il settore tessile. 
L'industrializzazione perciò portò ad un cambiamento generale di mentalità, facendo sì che non si producessero più prodotti finalizzati unicamente alla funzionalità, bensì all'apparenza.
_______

From the words David uses in describing lady Markleham's hat (page 301), it is clear how advanced was French industry at that time.
The transition to industrialization, which was slow and gradual for Englad, in other European countries, especially those who came after, such as France, it was radical.
In France, the State promoted industrialization, by constructing infrastructure, especially rail ways, which speed up the process, integrating markets and the mobility of resources, reducing transportation costs and allowing the development of mechanical and steel industry.
France had mainly small and medium-sized enterprises, scattered throughout the country, while the presence of a few large firms was confined in major cities such as Paris, Marseille, Lyon.
Most of these small and medium sized enterprises were linked to the textile industry, as this industry required little capital and relatively low cost.
The use of cotton, in place of the wool, then allow the birth of fashion and therefore lead to an increase of sales in all the textile sector.
The industrialization thus led to a general change in mentality, by producing not only products aimed at functionality but also at appearance.